Social
Network
Presenza
su piattaforme social

Creare un profilo professionale su uno o più social
network è già un buon punto di partenza per il
professionista che desidera costruire una solida
presenza online, ma non basta. Queste piattaforme
forniscono un grande aiuto nell'incremento della propria
visibilità, ma bisogna usarle correttamente e attuando
dei semplici accorgimenti per fare in modo di ottenere
il massimo del ritorno.
"Teorie e tecniche di marketing digitale applicate alla
promozione dello studio legale online" - Capitoli
IV
© 2014 Digilex
 |
Alcuni dei vantaggi di essere
presente sui social network:
Farsi conoscere
La presenza sui social media è uno dei modi migliori per far girare
il proprio nome tra moltissimi potenziali clienti. Aggiornando
continuamente i propri "follower" sui eventi del settore,
novità ed approfondimenti si consoliderà la propria immagine di
esperto del proprio settore.
Essere trovato
più facilmente
I social network si caratterizzano per la loro capacità di dare
massima visibilità agli utenti, portando i contenuti di tutti di
fronte ad una platea molto vasta e potenzialmente illimitata. Questo
permette al professionista di diffondere informazioni e promuovere
le proprie specializzazioni superando i classici limiti geografici e
non solo.
Migliorare la
propria immagine professionale
Se usati correttamente, i social network permettono al
professionista di rafforzare il proprio status di "esperto del
settore" grazie alla diffusione di materiale informativo riguardo ai
temi relativi alla propria attività e alla partecipazione attività a
discussioni relative ai temi di propria specializzazione.
Incrementare le
visite al proprio sito e migliorare l'indicizzazione da parte dei
motori di ricerca
Condividere contenuti che rimandano al proprio sito web garantisce
al professionista un aumento di traffico sul sito che, non solo
contribuirà a diffondere la propria immagine professionale tra un
vasto numero di utenti, ma sarà anche un fattore molto importante
per l'indicizzazione da parte dei motori di ricerca.
I presupposti per un corretto
utilizzo dei social:
Ci sono diversi
fattori che concorrono all'utilizzo corretto di questo strumento,
fattori che chiaramente non è possibile affrontare in questa breve
pagina di presentazione.
Brevemente di seguito si fa accenno ad alcuni di questi.
Per utilizzare
correttamente i social network al fine di perseguire correttamente
gli obiettivi è consigliabile avere un sito web, dove direzionare il
traffico generato tramite il social network utilizzato, ed avere sul
proprio sito una sezione dedicata agli approfondimenti
(pubblicazioni) in cui inserire periodicamente contenuti
originali, propri o dei componenti dello studio.
Questo perché
sarebbe poco utile diffondere esclusivamente contenuti scritti da
altri e semplicemente reperiti online (siano essi riviste giuridiche
o anche fonti di informazione istituzionali).
Questi hanno sì
una grande importanza in quanto testimoniano il vostro continuo
aggiornamento professionale, ma vanno accompagnati da contenuti "di
propria produzione" che possano realmente differenziarvi,
concorrendo inoltre a creare un'immagine di "professionista
particolarmente preparato nel proprio settore".
Sei interessato all'argomento
Social Network?
|