Email marketing: i dati del 2013 |
 |
L'email marketing, nonostante sia uno strumento nato ormai
quarant'anni fa, ricopre ancora un ruolo di primaria importanza
nella scena pubblicitaria contemporanea, rappresentando uno degli
strumenti di comunicazione più efficaci secondo i principali esperti
di marketing mondiali. Lo dimostrano i dati e le statistiche
elaborate nell'anno passato.
|
|
 |
Il
71%
delle aziende B2B e il
65%
delle aziende B2C ha adottato strategie di email marketing.
Lo dimostra una ricerca condotta da
Ascend2 e Research Underwriters
nel giugno 2013. Le aziende B2B, inoltre, hanno dichiarato che il
40% dei leads generati dalle campagne di email marketing è stato
altamente profiquo ("high quality lead"). |
|
|
|
|
Le piccole e medie aziende hanno destinato la quota più alta
del loro budget a campagne di direct email marketing.
Secondo la ricerca condotta da Edge Research per
conto di iContact.
I dati sono stati raccolti utilizzando un campione di 601
responsabili di marketing facenti parti di aziende con un
fatturato annuo compreso tra 1 e 5 milioni di dollari, e con
non più di mille impiegati totali. |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
Il
58% delle aziende invia email alle sue liste più di una volta a
settimana.
Sempre secondo la precedente ricerca, il 10% delle aziende
intervistate invia email alle liste quotidianamente, il 24% diverse
volte alla settimana e il 14% almeno una volta a settimana. Questo
dato si riferisce a segmenti di lista. Per quanto riguarda invece
gli invii all'intera lista, i dati sono rispettivamente 6%, 16% e
17%, per un totale di 39% di aziende che invia email alla totalità
dei contatti presenti nelle liste almeno una volta alla settimana. |
|
|
|
|
Il 77% dei consumatori preferisce ricevere le
comunicazioni dalle aziende via email.
Con un grandissimo distacco percentuale rispetto agli altri
canali di comunicazione, la ricerca condotta da
ExactTarget su un campione di 1500 utenti, dimostra come
il canale preferito dai consumatori per ricevere messaggi
promozionali da parte dei brand sia senza dubbio alcuno
l'email.
Il 66% dichiara inoltre di aver acquistato un prodotto o un
servizio a seguito della ricezione del messaggio
promozionale via mail. Può essere inoltre utile considerare
il fatto che l'anno precedente questo dato ammontava al 44%. |
 |
|
|
|
|
|
In base ai dati
analizzati ed in base alle proiezioni per il futuro l'email
marketing è e rimane lo strumento privilegiato nelle
strategie di marketing della aziende. Ci si aspetta infatti
un'ulteriore crescita degli investimenti pari al 10%
rispetto al 2013.
Grazie alla sua
evoluzione, inoltre, questo strumento è divenuto sempre più
efficace integrando ulteriori possibilità di segmentazione
delle liste, personalizzazione del messaggio,
automatizzazione degli invii, etc.
Per questi ed
altri vantaggi offerti l'email marketing si è riconfermato,
anche nel 2013, lo strumento di marketing privilegiato per
la diffusione di contenuti promozionali, in particolare per
quanto riguarda il settore B2B.
|
|
|
Scopri vantaggi di una partnership
con Digilex |